Il castello errante di Howl

Il castello errante di Howl

31/12/2011 Cinema - Tv 0
howl

 

download
Vai direttamente al Trailer
 

In breve

Questo film di animazione mi ha sempre attratto in modo particolare. Credo che molto facciano i disegni. Questi sono dettagliati e particolari, in alcuni minuti veramente solari mentre in altri confusi e cupi. La trama è un susseguirsi di maledizioni, magie, buoni e cattivi che si confondono. Ci sono dei personaggi cosi vanesi ed egocentrici, a parte forse Sophie, da essere fuori dai soliti schemi. Howl è più il tipico ragazzo da prendere a schiaffi che quello di cui innamorarsi.

 

Informazioni sul film

Titolo: Il castello errante di Howl

Regista: Hayao Miyazaki

Anno di uscita: 2004

Adattato da: romanzo omonimo di Diana Wynne Jones

Voto: 3 stelline

 

Recensione e trama

Ed eccomi ancora una volta a guardare questo film di animazione di Miyazaki. Il castello errante di Howl.  Non so esattamente perchè, ma mi ha sempre attratto in modo particolare. Credo che molto facciano i disegni. Questi sono dettagliati e particolari, in alcuni minuti veramente solari mentre in altri confusi e cupi.

Il castello errante di Howl

Il castello errante di Howl

In fondo credo che anche la trama abbia un suo fascino. E’ un susseguirsi di maledizioni, magie, buoni e cattivi che si confondono. Inoltre ci sono dei personaggi cosi vanesi ed egocentrici, a parte forse Sophie, da essere fuori dai soliti schemi. Howl è più il tipico ragazzo da prendere a schiaffi che quello di cui innamorarsi.

Eppure tutto questo mi affascina ed è sicuramente più realistico di molti fantasy smielati. In questo i personaggi hanno molta più personalità e non sono i soliti stereotipi, anche se di sfondo c’è la solita favoletta dell’amore osteggiato da una strega cattiva.

Anzi forse è proprio questo quello che mi affascina, quale ragazza non sogna il principe azzurro in fondo? Io son sempre stata troppo realistica o pessimista,disillusa o decisamente poco romantica? Non so nemmeno io come definirmi in questo caso. Alla fine non ci ho mai creduto veramente, sarà per questo che apprezzo di più i personaggi a tutta prima meschini. Ovviamente poi, adoro e preferisco i lieto fine, dove l’amore trionfa.

Amore. L’amore che secondo me non è sempre una favola. A volte mi fa rabbia come tutto sembra bello in certe storie. Ovvio che può esserci la passione, ma a volte l’amore può essere difficile e va costruito poco a poco, altre volte va recuperato, e quando sei fortunato è semplicemente meraviglioso.

 

Vedi Trailer

Please accept YouTube cookies to play this video. By accepting you will be accessing content from YouTube, a service provided by an external third party.

YouTube privacy policy

If you accept this notice, your choice will be saved and the page will refresh.

 

Altro: pacifismo e metamorfosi

Di sottofondo alla storia d’amore, ci sono altri temi che vengono trattati ed evidenziati dalla pellicola: il pacifismo e la metamorfosi dei personaggi.

Il pacifismo si riflette nel ruolo del personaggio principale. Howl infatti non vuole essere coinvolto dalla guerra che dilaga. Lui cerca di evitarla, da qui il castello la cui porta si apre in posti diversi. Purtroppo poi viene costretto dagli eventi a combattere, per difendere se stesso e le persone care.

Il tema del cambiamento invece si riferisce non solo all’aspetto fisico, ma anche alle azioni e ai sentimenti. Alcuni personaggi cambiano infatti idee o si pentono. Ad esempio Howl, che all’inizio si disinteressa a tutto, sfugge alle sue responsabilità, alla fine decide di prendere in mano il suo destino. Oppure Shopie che non torna ad essere giovane e bella, fin quando non capisce di esserlo, prende consapevolezza di chi è lei, e diventa sicura di se stessa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *